EMERGENZA ALLUVIONE IN SARDEGNA

Coltiv@laProfessione

Solo un altro sito WordPress

Qualità
e sicurezza agroalimentare
  • Sicurezza e gestione del territorio
  • Professioni
  • Previdenza professionale
  • Pari opportunità
  • Cooperazione internazionale
  • Sviluppo rurale sostenibile
  • Valutazioni ambientali e fondiarie
  • Qualità e sicurezza agroalimentare
  • Paesaggio
  • Biodiversità e aree protette
  • Alimentazione e scarti alimentari
  • Biodiversità e miglioramento genetico
  • Cambiamenti climatici e territorio di produzione
  • Cultura progettuale e responsabilità sociale
  • Sostenibilità e Produttività
  • Sviluppo ed identità locale
  • «Italia, Paese virtuoso ma viviamo periodo di contrazione tecnica e di risorse»
    agrometeorologia

    Intervista di Cristiano Pellegrini a Federico Spanna – presidente Associazione italiana di agrometeorologia
    Qual è il contributo dell’agrometeorolog…

    Share via email
  • Il ruolo dell’EFSA per la sicurezza alimentare
    p.25_EFSA

    L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) è un’agenzia europea indipendente, finanziata dal bilancio dell’UE e operante in modo autonomo dal…

    Share via email
  • Controlli e certificazioni: in crescita gli spazi professionali
    images

    di Claudio Fabris – Dottore Agronomo Auditor, responsabile di schemi volontari di certificazione presso Organismo di Controllo e Certificazione
    A fronte de…

    Share via email
  • p.25_EFSA
    Il ruolo dell’EFSA per la sicurezza alimentare

    L’Autorità europea per la sicurezza alimen…

    Share via email
  • images
    Controlli e certificazioni: in crescita gli spazi professionali

    di Claudio Fabris – Dottore Agronomo Aud…

    Share via email
  • p.24_FRUTTA-E-VERDURA-DEF485x275_conad
    Il punto di vista della grande distribuzione: ecco come Conad garantisce i consumatori

    Intervista di Lorenzo Benocci a Di Girolamo &#8…

    Share via email
  • p.23_foto
    Innovazione: la gestione della tracciabilita’ e rintracciabilita’ delle clementine

    di Salvatore Maurello – Dottore Agronom…

    Share via email
  • p.21_lotta_biologica-cinipide
    Il castagno in Campania, dall’emergenza cinipide al controllo biologico e integrato

    di Eduardo Ucciero – Regione Campania e R…

    Share via email
  • ciliege
    Ciliegio: biologico e agricoltura integrata per una produzione di qualità

    di Mariagiovanna Netti – Dottore Agrono…

    Share via email
  • pere
    Emilia Romagna scrigno della coltivazione delle pere di qualità

    di Dario Rossi – Dottore Agronomo
    Non si p…

    Share via email
  • clementine
    La clementina in Calabria: un approccio al moderno controllo del ciclo produttivo

    di Salvatore Maurello – Dottore Agronom…

    Share via email
  • La professione
  • Le tematiche
  • Contatti
  • L’ordine nazionale
  • Il territorio
  • Le competenze
social network
Copyright © 2013 Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.
Cod. Fiscale 80247570585 - Via Po 22 - 00198 ROMA - Tel. 06-8540174 - protocollo@conafpec.it / serviziosegreteria@conaf.it
tutti i diritti riservati. / Design Molly&Partners